top of page
Serpara_IMG_0849
Serpara_15
Serpara_IMG_2146
picc
Serpara_IMG_3091
picc2
Serpara_IMG_7546
Serpara_IMG_2398
Serpara_IMG_1886
Serpara_10
Serpara_20
Serpara_09
Serpara_IMG_0891
Serpara_17
Serpara_IMG_0977
Serpara_IMG_7537
La Serpara
Siamo aperti solo su appuntamento ! 
​
 We are only open by appointment !
​
Wir sind nur auf Anmeldung geöffnet !

wiedo@libero.it
0761914071
for infos & prenotations
​

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

latest news

La Serpara su Rai 5
Di là dal fiume e tra gli alberi

Tuscia, sogni e favole

St 2Ep 20
Raiplay


La Serpara su Rainews24

Di Lorenzo de las Plassas

La Serpara auf Euronews
Di Lorenzo de las Plassas

​

​

​

A spasso nella Serpara Il giardino incantato di Paul Wiedmer

Di Enrico Marra
per tvsvizzera.it

 

7.png

ARS AEMULA NATURAE
(NATURA FACCENDA OTTUSA)

Sabato 29 luglio a Civitella d'Agliano, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore
16.00 alle ore 20.00 nel bucolico contesto de La Serpara, il giardino di sculture
dell’artista svizzero Paul Wiedmer, inaugura Ars Aemula Naturae (Natura
faccenda ottusa), settimo appuntamento della serie di mostre diffuse U.N.A. -
United Nations of Artists, un progetto a cura di Matteo Boetti.

Nello splendido giardino che accoglie la collezione permanente di arte
contemporanea con opere site specific di 39 artisti internazionali, verranno ospitate
le opere realizzate ad hoc o addirittura in situ da tre artiste che hanno accolto la sfida
con questo spazio così carico e impegnativo.

L'italo-libanese Elena El Asmar, l’italiana Angela Maria Piga e la finlandese
Kaisu Koivisto si confronteranno attraverso le loro rispettive interpretazioni del
titolo suggerito dal curatore, indagando sull'annoso ed eterno quesito circa
l'imitazione dell'arte da parte della natura o viceversa. Queste tre artiste presentano il
frutto delle loro ricerche e indagini con installazioni, sculture e ricami realizzati per
l'occasione.

INFO UTILI:

La mostra resterà visibile dal 30 luglio al 30 settembre e sarà aperta al pubblico a
partire dal 30 luglio solo su appuntamento da effettuarsi tramite e-mail
laserpara2@gmail.com o via whatsapp al 339 680 30 58.

In occasione dell’inaugurazione è organizzato un servizio navetta gratuito.

Come arrivare:
Civitella d’Agliano è situato a Ovest dell’autostrada A1, tra i caselli di Orvieto e
Attigliano.
Consigliamo di utilizzare i grandi parcheggi del paese poiché alla Serpara non ci sono
parcheggi e l’accesso con la macchina non è possibile!

Servizio bus-navetta gratuito con frequenza ogni 15 minuti da piazza Antonio
Rizzardi (giardinetti), piazza Cardinal Dolci (Comune), piazza Poggio della Fame
(Hurra discount), La Serpara, con il seguente orario:
mattina dalle ore 10:00 alle ore 13:30
pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 20:30

La Serpara
01020, Civitella d'Agliano (VT), Italia
www.serpara.info

363283059_588483850120094_7637067216847815196_n.jpg

28 Luglio 2023
in arte Vicino presenta i Nuovi Giardini e un ricordo a Riccardo Murelli.

La Serpara sarà rappresentata da Paul Wiedmer (artista e fondatore) e Simone Zacchini (storico dell'arte e gallery manager della Galleria Uno su Nove).

ore 20.00 Fondazione Pepper - Giardino La Serpara - Sculture in Campo: I Nuovi Giardini
Dalle ore 20.00 alle 21.30 Aperitivo
ore 21.30 Visite guidate *

Il Parco resterà aperto fino alle ore 24.00

*SOLO VISITA GUIDATA ore 21.30 Costo ticket € 20,00 direttamente in biglietteria
Prenotazione obbligatoria entro il 27/07/2023 al nr 0761.924029 - email: info@parcodeimostri.com

opening hours
Siamo aperti solo su appuntamento ! 
​
 We are only open by appointment !
​
Wir sind nur auf Anmeldung geöffnet !

wiedo@libero.it | +39 0761914071

bottom of page